
Dettaglio porte di accesso interno tunnel - Soluzioni - Macchine a tunnel
Dettaglio porte di accesso interno tunnel - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel pluristadio per lavaggio particolari stampati - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel pluristadio per lavaggio particolari stampati - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel per lavaggio finale pentole inox - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel per lavaggio finale pentole inox - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel di lavaggio per corpi filtro - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel di lavaggio per corpi filtro - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel di lavaggio con conformazione a U - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel di lavaggio con conformazione a U - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel con nastro speciale per lavaggio cremagliere sterzo - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel con nastro speciale per lavaggio cremagliere sterzo - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a nastro trasportatore per settore casalinghi - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a nastro trasportatore per settore casalinghi - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a nastro trasportatore con demagnetizzatore - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a nastro trasportatore con demagnetizzatore - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a nastro speciale per lavaggio perni sinistra - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a nastro speciale per lavaggio perni sinistra - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a nastro speciale per lavaggio perni destra - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a nastro speciale per lavaggio perni destra - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a nastro per lavaggio particolari meccanici - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a nastro per lavaggio particolari meccanici - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Tunnel a due nastri trasportatori per lavaggio ruote in lega di alluminio - Soluzioni - Macchine a tunnel
Tunnel a due nastri trasportatori per lavaggio ruote in lega di alluminio - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Dettaglio cofano ribaltabile per ispezione interno tunnel - Soluzioni - Macchine a tunnel
Dettaglio cofano ribaltabile per ispezione interno tunnel - Soluzioni - Macchine a tunnel - Triton Advanced Search

Macchina lavaggio posizionato su pallet - impianti a tunnel
Macchina lavaggio posizionato su pallet - impianti a tunnel

Macchina lavaggio lamiere satinate- impianti a tunnel
Macchina lavaggio lamiere satinate- impianti a tunnel

Impianto lavaggio lavelli - impianti a tunnel
Impianto lavaggio lavelli - impianti a tunnel

Impianto fosfocromatazione alluminio - impianti a tunnel
Impianto fosfocromatazione alluminio - impianti a tunnel

Dettaglio sistema trasporto a rulli gommati - impianti a tunnel
Dettaglio sistema trasporto a rulli gommati - impianti a tunnel

Dettaglio pezzi posizionati su pallet - impianti a tunnel
Dettaglio pezzi posizionati su pallet - impianti a tunnel

Dettaglio impianto lavaggio lavelli - Macchine a tunnel
Dettaglio impianto lavaggio lavelli - Macchine a tunnel

Copia di Macchina lavaggio posizionato su pallet - impianti a tunnel
Copia di Macchina lavaggio posizionato su pallet - impianti a tunnel





















Gli impianti di lavaggio tunnel con nastro trasportatore, si caratterizzano per versatilità, alta produttività, semplicità di gestione, efficienza e qualità del trattamento.
Possono essere configurati per processi semplici oppure per processi molto articolati che richiedono l’impiego di un numero elevato di differenti fasi di trattamento.
I particolari da trattare, posizionati su un trasportatore, percorrono in sequenza tutte le fasi di trattamento, fino a raggiungere il forno di asciugatura prima di presentarsi all’uscita.
In funzione della logistica di stabilimento, della geometria e dal peso dei pezzi da trattare vengono utilizzati diversi tipi di convogliatore: a nastro con maglia grecata (più o meno fitta), a catene parallele con attrezzature di support specifiche, a pallets, ecc….
La realizzazione è completamente in acciaio inossidabile AISI 304 o AISI 316, sono caratterizzati da estrema robustezza strutturale, la finitura esterna può essere verniciata oppure realizzata completamente in acciaio inox satinato.
Le fonti energetiche per il riscaldamento delle soluzioni di processo e per l’aria di asciugatura, possono essere molteplici: energia elettrica, gas metano o GPL, fluidi di processo come vapore od acqua surriscaldata.
I tunnel con trasportatore aereo si caratterizzano per versatilità, alta produttività, semplicità di gestione, efficienza e qualità del trattamento, si distinguono inoltre per la capacità di trattare pezzi con dimensioni e pesi elevate.
Possono essere configurati per processi semplici oppure per processi molto articolati che richiedono l’impiego di un numero elevato di differenti fasi di trattamento.
I tunnel con trasportatore aereo prevedono che i pezzi siano appesi su balancelle “ganci porta pezzi” a loro volta agganciate al trasportatore. Tali bilancelle possono essere fisse o rotanti in funzione della complessità della geometria dei pezzi da trattare, oppure in funzione delle esigenze delle eventuali lavorazioni a valle.
La grande versatilità del sistema di trasporto a catena aerea, consente di configurare tunnel di trattamento e line intere di processo con libertà, il tunnel possono quindi avere conformazioni rettilinee, a ferro di cavallo, a elle, ecc….. La stessa catena aerea può condurre I pezzi per tragitti molto lunghi e può asservire quindi diverse isole di lavoro senza che I pezzi vengano manipolati, impiegando trasportatore aerei birotaia, nella linea possono coesistere zone diverse zone di carico e scarico, magazzini di accumulo pezzi ecc….
Impieghi tipici di questi Impianti riguardano il pretrattamento prima della verniciatura, il lavaggio di tranciati e pressopiegati, piccole carpenterie, corpi motori, corpi pompa, corpi filtro prima del montaggio, particolari dopo lucidatura, quali lavelli inox , vassoi inox, vasche inox, etc.
Gli impianti a pallets cadenzati consentono di trattare uno o pi pezzi per volta in posizione fissa “indexata”, con carico e scarico, manuale o automatico mediante robot, nello stesso punto o in due punti contrapposti.
Queste macchine sono equipaggiate con un sistema di trasporto in grado di arrestare I pallets porta pezzi in posizioni definite garantendo grande precisione, questa peculiarità consente di eseguire un trattamento mirato con granzie di risultato su pezzi con geometrie complesse, con fori ciechi, condotti di piccolo diametro, ecc……
A tale scopo, nelle postazioni definite, il lavaggio viene eseguito con maschere calibrate intercambiabili oppure con robot antropomorfi; la scelta progettuale delle due soluzioni sarà dettata dal numero di particolari con geometrie diverse che dovranno essere procesati, risulta evidente che di fronte a un numero elevato la soluzioni con robot risulta vincente per versatilità e protezione dell’investimento.
Con questa tipologia di impianto si possono impiegare, laddove richiesto, pressioni di lavoro anche molto elevate, quindi unire al lavaggio anche una azione di sbavatura.
Nella necessità di sbavatura accurate e non solamente di bave pendula, queste machine si prestano ad avere postazioni dove operare con sbavature Meccaniche con spazzole lamellari abrasive, scovoli, utensili.
Le machine con Sistema di trasporto a rulli motorizzati, benchè utilizzabili anche in presenza di pezzi molto pesanti e quindi non trasportabili da nastri trasportatori tradizionali, trovano il loro ideale impiego nel trattamento di lamiere piane.
Possono trattare in spazi ridotti, lamiere piene o forate, siano esse in fogli o in nastro continuo “colis”, con velocità fino a 50 mt/minuto.
La loro peculiarità principale risiede nel sistema di trasporto composto da una serie di rulli motorizzati inferiori, che possono essere anche gommati, sui quali le lamiere avanzano in continuo; superiormente si utilizzano rulli pressatori, strizzatori, di contenimento e contrasto. Il trattamento viene effettuato da fasi di spruzzatura ravvicinata e spazzolatura meccanica, la combinazione delle quali consente di raggiungere notevoli risultati di lavaggio in tempi molto brevi.
La strizzatura all’uscita di ogni fase, elimina ogni tipo di trascinamento e prepara la fase di asciugatura.
Per l’asciugatura viene impiegata aria calda soffiata ad alta velocità e speciali rulli assorbitori.
Impieghi tipici di queste machine sono: lavaggio coils dopo la spianatura, lavaggio coils di alluminio dopo la satinatura meccanica, lavaggio lamiere forate dopo tranciatura.